Incontra un professionista
Il Centro Metafore è costituito da un gruppo di professionisti: psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, di orientamenti e approcci diversi che operano nelle aree: clinica, giuridica, educativa-scolastica e DSA, del lavoro.
Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Mediatrice Familiare AIMS, Responsabile dell’area psicologica di Aleteia. Si è specializzata anche in ambito Giuridico e Criminologico conseguendo un Master in Criminologia e Difesa Sociale presso l’Università di Siena, un Master in Psicologia Giuridica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e perfezionata in Vittimologia e Giustizia Riparativa. Si è formata inoltre in Psicotraumatologia relazionale e in Trauma in Età Evolutiva presso l’ITFB di Bologna.
Ha lavorato dal 2007 al 2020 al Centro Affidi e Centro Famiglie “Il baobab” della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa per la zona Alta Val d’Elsa, occupandosi di tutela del minore, affidamento familiare, recupero e/o sostegno delle funzioni genitoriali e mediazione familiare.
Dal 2016 al 2019 Docente a contratto di Fondamenti Psicologia all’Università degli Studi di Siena – Corso di laurea in Scienze Sociali.
Svolge la libera professione come psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare e attività di supervisione clinica ad operatori e professionisti che operano in ambito sanitario, sociale, scolastico. Si occupa di formazione, svolgendo docenze a seminari, convegni, workshop e master universitari rispetto ai propri ambiti di competenza. Collabora con Rete Dafne, per la tutela delle vittime di reato.
Si occupa da alcuni anni di Giustizia Riparativa e Vittimologia con l’Associazione Aleteia e ha realizzato con l’Associazione “Il Telaio delle idee” di cui è Presidente, convegni, corsi, seminari in ambito giuridico civile (separazione, divorzio, affido, adozione), penale (violenza contro le donne, violenza domestica assistita da minori, l’ascolto dei minori vittime e testimoni di reato), criminologico (seminari sull’analisi deviante, sull’aggressività, sul rischio di violenza e pericolosità sociale nei contesti operativi) e penitenziario (percorsi di responsabilizzazione per autori di reato).